Creston, 270 abitanti, si stende attorno ad un bivio polveroso a circa 20 miglia a nord della vecchia cittadina missionaria di San Luis Obispo, in California. Sulla strada principale, un edificio decrepito in legno ospita l’emporio, poi ci sono l'ufficio postale, due cabine del telefono e la Sala di Studio Biblico della Creston Community Church. Automobili arrugginite, ronzini pieni di mosche e antenne paraboliche sono caratteristiche comuni nei cortili delle modeste abitazioni dei dintorni.
Uscendo dal paese il paesaggio rurale riflette però agiatezza. Dolci colline di velluto verde incorniciate dal bianco dei recinti delle grandi proprietà. Case circondate da vasti prati ben tenuti e ombreggiate da querce secolari. A quattro miglia dalla città, sbuca una ripida carrareccia che si inerpica sulla collina in tornanti che seguono i confini del Whispering Winds Ranch. È un luogo molto tranquillo, perfetto per chi voglia isolarsi dal mondo. Nell'estate del 1983 una giovane coppia che diceva di chiamarsi Lisa e Mike Mitchell acquistò il Whispering Winds Ranch. L'agente immobiliare di San Luis Obispo che ne curò il passaggio di proprietà vide Mitchell entrare deciso nel suo ufficio dicendo di voler acquistare un ranch grande ed isolato per impiantarvi un allevamento di cani Akita, una rara razza giapponese. L'agente immobiliare lo accompagnò a vedere Whispering Winds, in vendita per 700.000 dollari. Mitchell esaminò la casa con molta attenzione, arrampicandosi addirittura sul tetto dove rimase molto contrariato per il materiale isolante: «Dovrò rimuovere tutta questa roba» disse all'agente, spiegandogli che la moglie era allergica alla lana di vetro. Comunque la proprietà gli piaceva e l'avrebbe acquistata. Il denaro non era un problema: Mitchell pagò l'intero importo in contanti.
Uscendo dal paese il paesaggio rurale riflette però agiatezza. Dolci colline di velluto verde incorniciate dal bianco dei recinti delle grandi proprietà. Case circondate da vasti prati ben tenuti e ombreggiate da querce secolari. A quattro miglia dalla città, sbuca una ripida carrareccia che si inerpica sulla collina in tornanti che seguono i confini del Whispering Winds Ranch. È un luogo molto tranquillo, perfetto per chi voglia isolarsi dal mondo. Nell'estate del 1983 una giovane coppia che diceva di chiamarsi Lisa e Mike Mitchell acquistò il Whispering Winds Ranch. L'agente immobiliare di San Luis Obispo che ne curò il passaggio di proprietà vide Mitchell entrare deciso nel suo ufficio dicendo di voler acquistare un ranch grande ed isolato per impiantarvi un allevamento di cani Akita, una rara razza giapponese. L'agente immobiliare lo accompagnò a vedere Whispering Winds, in vendita per 700.000 dollari. Mitchell esaminò la casa con molta attenzione, arrampicandosi addirittura sul tetto dove rimase molto contrariato per il materiale isolante: «Dovrò rimuovere tutta questa roba» disse all'agente, spiegandogli che la moglie era allergica alla lana di vetro. Comunque la proprietà gli piaceva e l'avrebbe acquistata. Il denaro non era un problema: Mitchell pagò l'intero importo in contanti.
Veduta parziale del Whispering Winds Ranch |
Durante i lavori di ristrutturazione Jack aveva vissuto in un motorhome Bluebird da 150.000 dollari parcheggiato sulla proprietà; lo si poteva vedere spesso in giro a fare fotografie, vestito con pantaloni blu e un cappello giallo di paglia. Era sovrappeso, i capelli e la barba bianchi ricordavano a Whaley il colonnello del "Kentucky Fried Chicken". Una volta Whaley era andato a Whispering Winds per chiedere in prestito un attrezzo, sorprendendo l'anziano uomo nella stalla. Jack stava limando un pezzo di metallo e non fu contento di vedere il vicino: dopo averlo guardato con sospetto per un momento, senza dire una parola si era affrettato verso il laboratorio chiudendosi la porta alle spalle. Whaley non diede peso all’episodio, anche a lui piaceva starsene per conto suo. Una cosa invece che Whaley trovava strana dei suoi vicini era che ricevevano gente molto di rado, salvo a notte fonda, quando vedeva fari che risalivano la strada e svoltavano dentro i cancelli di Whispering Winds. Di solito si trattava di una sola automobile, ma la notte del 24 gennaio 1986 il viavai fu continuo.
![]() |
Un motorhome Bluebird |
Quando il feretro arrivò alla Reis Chapel, Cooley chiese alla sig.ra Reis di procedere immediatamente alla cremazione. Le diede un certificato di morte firmato da un certo Dott. Gene Denk di Los Angeles, da cui risultava che la causa del decesso era emorragia cerebrale, e un certificato in cui si vietava l'autopsia per motivi religiosi. Solo quando la sig.ra Reis lesse i documenti che Cooley le porgeva si rese conto che il corpo portato alla sua cappella era quello di L. Ron Hubbard. La donna sapeva abbastanza di Hubbard da impuntarsi per informare il coroner della Contea. Il vice coroner Don Hines arrivò alla Reis Chapel nel giro di pochi minuti e volle essere sicuro che ogni cosa venisse fatta nel pieno rispetto delle regole: richiese a un patologo indipendente un esame del cadavere, ordinò che il corpo fosse fotografato e che gli fossero prese le impronte digitali per una identificazione certa (in seguito risultarono corrispondere a quelle in possesso del FBI e del Dipartimento della Giustizia). Hines si ritenne soddisfatto soltanto verso le 15,30, quando autorizzò la cremazione. Il giorno seguente le ceneri di L. Ron Hubbard vennero disperse nel Pacifico da una piccola imbarcazione.
La notizia della morte del fondatore di Scientology venne resa nota il pomeriggio di lunedì 27 gennaio, davanti ad una folla di 1.800 seguaci frettolosamente radunati all'Hollywood Palladium. David Miscavige annunciò che Ron era partito per un nuovo livello di ricerca, un livello che andava oltre l'immaginazione e prevedeva lo stato di esteriorizzazione permanente dal corpo. Quello stesso giorno si tenne una conferenza stampa nel corso della quale venne rivelato che il giorno prima di morire Hubbard aveva fatto testamento. Lasciava la parte più consistente della sua fortuna, «decine di migliaia di dollari», alla Chiesa. Erano stati disposti generosi lasciti alla moglie e ad «alcuni dei suoi figli». Come prevedibile non aveva lasciato nulla a Nibs e nemmeno ad Alexis, la figlia ripudiata.
David Miscavige alla Cine Org - 1978 |
C'è chi ancora crede che Hubbard entrerà presto in un corpo nuovo, o che l'abbia già fatto, per riprendere la sua posizione a capo di Scientology.
C'è chi ancora crede che, nonostante tutti i suoi difetti, Hubbard abbia dato un contributo significativo all'umanità.
E c'è chi ora crede, con amarezza, di essersi fatto ingannare da uno dei più grandi e multiformi imbroglioni del ventesimo secolo.
IL FONDATORE DI SCIENTOLOGY
Che tipo di persona è? È un individuo di grande statura e cordialità. È pieno di avventure e il suo coraggio e l'interesse per i suoi simili non ha limiti. [...] Non riceve i diritti d’autore degli onorari pagati alle organizzazioni per l’addestramento e il processing. Al contrario, queste organizzazioni sono state rimesse da ogni debito che gli dovevano. [...] Pochi uomini sono stati addestrati in tutte le filosofie Orientali e in tutti i più alti livelli di scienza Occidentale tanto bene. L. Ron Hubbard fu Gesù Cristo? L. Ron Hubbard personalmente afferma che è un uomo come lo sono tutti gli altri. È un amico e maestro molto amato. Fino a quando sia uomini che donne comunicano e leggono la conoscenza che L. Ron Hubbard ha predisposto, Scientology crescerà nel servire l’umanità. International Management Briefing |
Certificato di morte di L. Ron Hubbard |
COMUNE DI CONGO
Provincia di Vicenza
L'Amministrazione Comunale esprime il proprio apprezzamento per la meritevole opera svolta dal Centro NARCONON di Conco, indirizzata al recupero dei Tossicodipendenti, riconosce la validità del metodo sviluppato da L. RON HUBBARD e consegna questo attestato quale auspicio di sempre maggiore collaborazione.
IL SINDACO Gerardo Ghepardi Dalla residenza municipale, 8 Febbraio 1984 |
Si sa di clear che alla fine del trattamento si son dovuti comprare fino a cinque paia di occhiali, uno dopo l'altro, per compensare gli aggiustamenti progressivi della vista; inoltre molti aberrati, diventati clear in età avanzata, stabilizzano la loro vista a un livello massimo che è un po' sotto l'optimum.
Dianetics: La Scienza Moderna della Salute Mentale (1950) |
(Scientology affermerà di avere creato il primo clear del mondo nel 1966)
(Sommario)
Nessun commento:
Posta un commento